mercoledì 20 aprile 2011

BOLT IL CANE SPECIALE-5°PUNTATA

Ecco a voi l’ultima puntata!!!
Il 5° giorno insieme a Bolt  siamo andati in sala di informatica e, ognuno di noi ha inventato una scheda di PowerPoint con un brainstorming (una parola al centro e attorno altre parole come sinonimi)sulla legalità come costituzione,regole…
Alla fine li abbiamo stampati tutti e li abbiamo appesi sparsi per la classe, poi siamo andati fuori in cortile  e Bolt aveva un sacchetto strapieno di fuochi d’ artificio per la sera. Quel venerdì  era il 1 aprile,perciò tutti i ragazzi scherzavano appiccicandosi  bigliettini come”PRENDETEMI A CALCI”e lo scherzo di Bolt non era come questi, ma era uno scherzo amichevole; infatti mise sulle sedie dei ragazzi una polverina magica che li faceva volare.I ragazzi e le ragazze all’inizio erano spaventati, ma poi, prendendoci gusto, volarono per tutto Miradolo,tornarono in classe per l’ intervallo, ma poi la sorpresa più bella!!Bolt portò centinaia di pistole d’ acqua e, di tutti i tipi, di tutti i colori, di tutte le grandezze e  scoppiò una BATTAGLIA ALL’ ULTIMA GOCCIA D’ ACQUA.
Intanto Bolt andò a vedere  cosa succedeva in classe e  vide le ragazze di terza che stavano pulendo  la scuola e,  vedendole stanche,  le prese e le portò fuori a giocare insieme agli altri; così Bolt  non fu più  odiato da nessuno  e promise che ogni anno sarebbe venuto a trovarci.
Alla sera gli fecero  una grandissima festa  in maschera  e fecero anche un concorso “MISS E MISTER MASCHERINA”alla fine ci fu un colpo  di scena:  vinsero tutti perché si erano vestiti da Bolt .
La serata è stata magnifica e alla fine c’è stata la seconda guerra con l’ acqua, però  stavolta con i secchi e i gavettoni,allora Bolt prese due secchi pieni d’ acqua  , si alzò in volo e annacquò tutta la folla. un ragazzo gli lanciò un gavettone e lo fece precipitare nella piscina bagnando tutti gli altri;finita la festa Bolt,inzuppato si alzò in volo , non ce lo dimenticheremo mai!!!!!!!!Prese i fuochi d’ artificio e li fece partire in aria e BOOM!!! Come una magia formavano nel cielo delle parole sull’ amicizia: è stato fantastico!!!
PER VOSTRA FORTUNA  questa è l’ ultima puntata di Bolt, il cane  speciale.Vi ringraziamo per  i vostri suggerimenti  e quando Bolt ritornerà vi avviseremo e vi racconteremo  il seguito delle sue fantastiche avventure.
Tantissimi saluti dai vostri mitici scrittori di prima A/B Davide, Valentina e Alessandro!!!!!Vi aspettiamo!!!



venerdì 15 aprile 2011

L’importanza di conoscere il territorio

Quest’anno noi delle due classi prime come attività di orientamento abbiamo prodotto il lavoro sul nostro territorio. Il lavoro si è sviluppato in sette gruppi che trattavano argomenti diversi:

-         Geomorfologia del territorio
-         Storia
-         Tradizioni
-         Feste
-         Proverbi
-         Leggende
-         Monumenti
Con questo lavoro abbiamo capito l’importanza di conoscere il territorio, per riuscire ad orientarsi in modo adeguato, cioè sapere dove ci si trova e come ci si arriva. Abbiamo anche conosciuto e apprezzato tradizioni e usi che ci hanno lasciato
i nostri predecessori, quindi abbiamo imparato chi siamo non solo individualmente ma anche nel gruppo ed abbiamo risposto alla domanda da dove veniamo.
Il prima possibile sul blog metteremo le presentazioni di PowerPoint del nostro lavoro.
                Flavio Lombardi e Lorenzo Marcellini.


giovedì 14 aprile 2011

BOLT IL CANE SPECIALE -4° PUNTATA


Godetevi la 4° puntata!!!!
Il 4° giorno, giovedì,i professori lo appesero in 1°A ,mentre noi ci preparavamo per la verifica di tecnologia: certi non ripassavano ma , piuttosto, pensavano a farsi i bigliettini con le risposte. Bolt passeggiava per le classi quando passò per la 1°B e i suoi raggi laser entrarono in funzione ,sgattaiolò in classe e, con aria furtiva si aggirò per i banchi; quando passò davanti al banco di un ragazzo che aveva un biglietto in mano,chiese alla prof se poteva parlargli in privato e lei annuì , fece consegnare la verifica al ragazzo e lo lasciò uscire. Entrarono in ufficio e Bolt gli disse: “fammi vedere quel bigliettino che hai in mano”.Il ragazzo glielo  diede  e sopra c’ era scritto “VETRO =SILICE,SODA ,POTASSA O CALCE ”.Bolt  capì che il ragazzo non aveva studiato e non capiva quello che gli veniva spiegato, così  gli donò il potere di apprendere velocemente. Il ragazzo tornò in classe  e fece la verifica. La verifica riuscì con successo e vinse il premio della miglior verifica; intanto la prof. disse a Bolt “ma gli hai fatto un lavaggio del cervello?”
Finita la scuola Bolt se ne andò nella sua super casa che non aveva mai svelato e passando per il corridoio vide le ragazze di terza punite che stavano pulendo i pavimenti della scuola e intanto bisbigliavano tra loro: “ UNA VERA E PROPRIA UMILIAZIONE!!!!!! NON PENSAVO CHE SAREBBE FINITO IN QUESTO MODO!!!”.  “ Sì, HAI PROPRIO RAGIONE ,NON ME LO SAREI MAI ASPETTATO!!!!”.  Bolt prima di andarsene nella sua super casa andò dalle ragazze e loro, per evitare un’ eventuale punizione, gli stettero alla larga ,ma Bolt dal suo orologio magico insieme ai suoi aiutanti emanò un raggio bellissimo, di tutti i colori che in un attimo mise a posto tutta la scuola e le ragazze di terza lo ringraziarono tantissimo, poi Bolt , finalmente tornò a casa sua!!!
Fine della 4° puntata, TANTI SALUTI ,A PRESTO!!!!!(Davide,Valentina)

                                         ECCO LA SUA CASA!!!!!








venerdì 8 aprile 2011

BOLT IL CANE SPECIALE-3° PUNTATA


Vi ringraziamo tanto,eccovi la terza puntata!!!
 Il terzo giorno Bolt venne a scuola con una valigetta strana e, al suo interno c’era un martello in legno e una giacca tutta nera,al momento un ragazzo sussurrò ai suoi amici:”Che cosa ci vorrà fare con un martello?”Bolt schiacciò un pulsante sulla sua cintura e magicamente si azionò il doppio udito e, diede la risposta alla sua domanda dicendo così.: “Ragazzi, oggi vi insegnerò a diventare dei perfetti avvocati !” e ci divise in tre grandi gruppi. Ogni gruppo doveva imitare una scenetta in cui c’era un colpevole , dei testimoni, dei giudici e un avvocato. Tutti facemmo la scenetta  e ci divertimmo un mondo perché anche divertendosi si impara.  



I suoi aiutanti si ricordarono di tutto ciò che era successo il giorno prima, il rapimento, e, non potevano certo stare zitti per tutto il tempo, così chiesero ai professori se potevano andare dalla preside e, i prof. Acconsentirono,quando arrivarono da lei le dissero:”Buongiorno preside, volevamo dirle che ieri , alcune ragazze di terza hanno rapito Bolt rendendolo ridicolo alle altre classi!!!”e la preside : “ provvedo subito, potete andare, grazie”Durante l’intervallo le terze si lamentavano perché delle loro compagne sono state portate dalla preside( secondo loro senza motivo)e, arrivate dalla preside…ecco cos’è successo: le ragazze in loro discolpa hanno detto:”Noi non abbiamo fatto niente!!!”ma la preside rispose:” Bolt aveva messo la (INVISIBLE CAM) in ogni stanza e, le riprese non mentono, perciò per un mese, dopo scuola dovrete aiutare i bidelli a pulire tutta la scuola, da cima a fondo, sono stata abbastanza chiara?” e loro “si,preside…”


Noi  di mercoledì   facciamo mezza giornata, perciò, dopo l’ultima lezione, Bolt ci disse: “ragazzi, oggi chi vuole venire con me all’oratorio? Ci divertiremo un mondo, mi raccomando portate delle tempere perché ci sarà una sorpresa!!!”
All’ oratorio Bolt vide con piacere  che tutti i ragazzi che aveva invitato  erano arrivati e, con sé avevano tempere come gli aveva richiesto.
Bolt aveva prenotato una sala per i ragazzi,che entrarono con entusiasmo nella sala. Bolt  aveva nella zampa un cartellone di enormi dimensioni  e dei piattini,i ragazzi  chiesero a Bolt:”a che cosa ci serve questo cartellone?”
Presero le tempere  e le misero nei piattini, poi appoggiarono le mani nei piattini e lasciarono le loro impronte anche sui muri, infatti , adesso nella sala dell’ oratorio ci sono impronte di mani,




 comunque, tornando a Bolt,misero le impronte sul cartellone come un cerchio unito, poi , nel mezzo, hanno scritto delle parole chiave per la legalità tra cui: pace, diritto, legge…
Il cartellone divenne colorato e istruttivo e, il giorno dopo i suoi autori lo portarono a scuola.
Fine della 3° puntata,vi aspettiamo, alla prossima!!! (Davide, Valentina e Claudio)

giovedì 7 aprile 2011

Noi ed il blog

Dopo due mesi di lavoro, ci sembra opportuno fare un bilancio di questa attività nuova, che ha coinvolto gli alunni delle due prime e della terza B.Ci siamo divertiti!Abbiamo passato ore produttive, ma non stressanti. Siamo diventati un gruppo classe che lavora col metodo del laboratorio, cioè abbiamo sperimentato strade nuove, ci siamo fatti domande ed abbiamo cercato risposte.Con la prof. abbiamo fatto delle scelte tra tutte le attività che ci hanno visto protagonisti, abbiamo steso dei testi, prodotto scritti che fossero simpatici ed accattivanti, perchè lo scopo era condividerli con altri, metterli in rete, mostrarli, non nasconderli.Grazie a chi ha avuto l'idea del blog ed a chi ha creduto in questa possibilità di espressione. Al di là del concorso il nostro blog ormai è aperto e non chiuderà, almeno finchè noi saremo in terza ed avremo con noi la nostra prof. Gli allievi agenti

martedì 5 aprile 2011

Flavio al concerto di Roger Waters al Forum di Assago

Tra di noi c'è anche un alunno "importante", che, grazie alle sue capacità canore, è salito sul palco del Forum di Assago in occasione del concerto di Roger Waters(i Pink Floyd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!). Emozionatissimo, ci ha raccontato che lo hanno scelto per cantare e mimare la canzone"Another brick in the wall".