giovedì 24 maggio 2012

Una giornata da non dimenticare

UNA GIORNATA DA NON DIMENTICARE
Sabato 28 aprile a Miradolo Terme si è tenuta una manifestazione per celebrare la giornata del 25 aprile, che ricorda la liberazione  dalla dittatura nazi-fascista.
La manifestazione è iniziata alle ore 9.00 con una presentazione del professore Guido Peroni, il quale ha elencato le tematiche della giornata.
Dopodiché i ragazzi del laboratorio di teatro si sono cimentati in uno spettacolo dal titolo “Il treno dell’ultima notte ”tratta dal romanzo omonimo di Dacia Maraini.
La rappresentazione,  raccontava la storia di una ragazza di nome Amara che perde le tracce del suo caro amico Emanuele in un campo di concentramento e, terminata la guerra, viaggia per quasi tutta l’Europa nella speranza di ritrovarlo.
Alla fine dello spettacolo tutte le classi della scuola media hanno cantato, con l’accompagnamento  sonoro del prof Francone, alcune canzoni a tema (“Bella ciao”,”Soffia il vento”e Remember scritta dal prof Francone). Successivamente alcuni attori hanno interpretato un testo di Inge Scholl, sorella di Hans e Sophie Scholl, entrambi membri della Rosa Bianca, un movimento sorto in Germania contro Adolph Hitler. Un altro interessante momento della mattinata è stato quando alcuni ragazzi del laboratorio di blog hanno commentato delle diapositive inerenti il periodo della Liberazione. Alla celebrazione erano presenti alcuni ospiti tra cui il partigiano Osvaldo Grecchi e il senatore Montagna, membro dell’Anpi.
La giornata è stata interessante perché ai ragazzi sono state rivelate nuove conoscenze che molte persone tendono a dimenticare per paura che il passato ritorni, ma è proprio ricordando che si può evitare di commettere gli stessi terribili errori.

BY: ALESSANDRO ZUCCHI, LUCA DOSSENA, MATTIA ZENI, ANDREA TODARO