venerdì 4 marzo 2011

Conosciamo la strada ?!?

Comunque ci si sposti in strada bisogna rispettare delle norme e stare molto attenti!!!!!
Sulla strada ci sono molti segnali tra i quali i segnali di senso unico composti in questo modo:
hanno forma circolare con, al centro, una freccia che indica in quale o in quali direzioni è consentito andare in corrispondenza di incroci stradali. Non è difficile interpretarli.
Inoltre è importantissimo seguire le indicazioni riferiteci dai semafori: sistemi elettronici che dirigono il traffico.
Quando un semaforo ha la luce verde è possibile proseguire in qualunque direzione utilizzando comunque e sempre la massima prudenza.
Quando ha la luce gialla indica che sta per scattare il semaforo rosso. Quando è rosso non si può proseguire.
Esistono segnali di divieto di transito e alcuni adatti agli incroci. Abbiamo infine cartelli che segnalano strade o percorsi riservati alla categoria di utenti indicati dal segnale stesso. Quando sono attraversati da una linea rossa indicano la  fine del percorso riservato.
IMPARIAMO A CAMMINARE
Il mezzo più usato per circolare, cioè per sportarsi da un posto all' altro, sono i propri piedi. Camminare è facile basta mettere un pide avanti e uno indietro e per farlo non è richiesta una patente e quindi non bisogna avere un particolare abilità per svolgere questo lavoro impegnativo. é molto difficile!!!!!!!!
Molti ragazzi o meglio dire bambini giocano a calcio in strada mettendo a rischio la loro vita e quella altrui ( e anche quella del pallone!!! ).
Bisognerebbe imparare che, quando si cammina bisogne stare sui marciapiedi e chi non rispetta certe nome viene sanzionato attraverso un  pagamento di una multa.
ATTRAVERSAMENTI A REGOLA D' ARTE
Per un pedone attraversare è un' operazione che richiede molta attenzione, prudenza e osservanza.
Nel momento dell' attraversamento, infatti, si trovano a occupare lo stesso spazio due tipologie di utenti della strada - i pedoni e i conducenti di veicoli - assolutamente non compatibili tra loro.
QUANDO LA ZEBRA è VICINA...
Il codice della strda prescrive che i pedoni per attraversarla, si servano delle strisce pedonali chiamate anche "zebre". E' possibile attraversare fino a che la zebra non è distante a più di 100 m.
Se le zebre non sono presenti si possono usare altri passaggi.
PER PEDALARE SERVE... LA TESTA
La bicicletta è per la stragrande maggioranza delle persone il primo mezzo di locomozione. E anche il primo incontro con la velocità. Imparare a stare in equilibrio su due ruote è una grande impresa, e la soddisfazione che da' la prima pedalata senza rotelline o il sostegno di un genitore è pari a quella dei primi passi in autonomia. E' molto difficile circolare con le macchine in strada.ò E quindi bisogna stare molto attenti.E' sempre utile indossare il casco, anche se non è obbligatorio, per evitare incidenti. Purtroppo in bici non ci sono airbag, non ci sono cinture di sicurezza, non c' è la struttura di un veicolo a fare da scudo.

I ragazzi della 1B.

5 commenti:

  1. Bravissimi!!! Sembra un manuale d'istruzioni, anzi secondo me lo è! Siete stati molto bravi continute così...
    By Mely99

    RispondiElimina
  2. e si molta gente ad alcune regole non ci fa caso!!! e anche in molti casi succedono incidenti e altre molte tragedie!!!

    RispondiElimina
  3. L' abbiamo scritto noi e ci sembrava giusto far sapere a tutti il nostro interesse per le regole della strada. é FANTASTICO!!!

    RispondiElimina
  4. Una domenica d'estate alle 15:30 volevo
    uscire con i miei amici per andare a giocare a calcio.
    Io stavo per attraversare la strada sulle strisce pedonali: ho lasciato passare le macchine; ho iniziato ad attraversare la strada ,quando ad un certo punto un motorino ha preso la ruota davanti della mia bici storgendomela. Prima attraversare la strada bisogna essere sicuri che non passi nessuna macchina o motorino; dopo tutto era solo colpa sua, perchè io ho visto a destra e a sinistra lui e uscito dal cortile in cui abitava e non ha visto se qualcuno passava di lì. c'ero io e ha preso me. Dopo tutto lui è scappato e non si e nemmeno degnato di chiedremi se mi ero fatto male o no.
    bisogna stare molto attenti.
    by Halim

    RispondiElimina
  5. ahhh i pirati della strada dei delinquenti!!!ma i carabinieri la polizia che fine hanno fatto, sicome sono molto stanchi come no, ancheloro non fanno il loro devere, e per questo le persone che non rispettano i cartelli stradali sono liberi di fare tutto cio che vogliono. Se avete notato chi ascolta il telegiornale, se ha notato si trovano almeno 3 o 4 tragedie su persone innocenti, e perdere uno della famiglia e bruttisimo, e quindi tutti i giorni e impossibile non trovare incidenti. Tante persone perdono la vita solo perche quei delinquenti che girano senza conoscenza di notte. Nei miei confronti la colpa e dei pirati della strada ma anche dei carabinieri, che non fanno il loro dovere.
    Spero che vengano punite tutte queste persone ma alla svelta.
    by halim e fusi.

    RispondiElimina