In questo anno scolastico abbiamo vissuto tante esperienze nuove.
Dopo tre mesi di vacanza,tornare sui nostri vecchi e abbandonati banchi di scuola,ti fa ricordare i momenti più belli passati l’anno prima.
Ricominciare è stato davvero duro,nessuno aveva voglia di stare seduto per 6 ore ad ascoltare la lezione.
la nostra classe non si può di certo definire “tranquilla”, lo dimostrano le numerose note sul registro di classe prese sempre dai soliti due.
Quest’anno abbiamo fatto due gite: La prima a Venasca dove le classi seconde e prime hanno visitato “La fabbrica dei suoni”.
La seconda a Vigevano, dove la classe 2°B insieme alla 1°A hanno visitato: il museo delle scarpe, il duomo e il mulino di Mora Bassa con le macchine di Leonardo da Vinci. Nel pomeriggio abbiamo avuto l’opportunità di girare la piazza e fare shopping! J
Nel periodo di Natale, nella nostra scuola, sono venuti a trovarci gli alunni di Quistello, portando con sé video e foto del terremoto avvenuto in Emilia. Collaborando tutti insieme gli abbiamo offerto del materiale scolastico, per aiutarli a continuare il loro anno scolastico nel migliore dei modi.
Per qualche Lunedì di fila abbiamo studiato inglese con un vero professionista! Abbiamo dunque iniziato il trinity e, oggi 6 Giugno, alcuni nostri compagni hanno fatto l’esame di livello 2-3.
La biblioteca ha proposto un concorso: “Il viaggio che vorrei fare”, così nella nostra classe dei compagni hanno partecipato, ma purtroppo nessuno di noi ha vinto.
Domani è l’ultimo giorno di scuola e l’associazione “Guardavanti” ha organizzato una specie di maratona a scopo di beneficienza. Dopo la maratona si farà un pic-nic e alle 13:30 si andrà finalmente a casa per iniziare le tante attese vacanze.
Il nostro anno è stato stupendo, in fondo l’anno migliore si vive in seconda media! J
Nessun commento:
Posta un commento