giovedì 31 marzo 2011

L' Italia e l' Europa

Nell'ultima lezione di geografia abbiamo imparato che noi siamo l'Europa, grazie a un CD chiamato EUROPA=NOI.Sappiamo che:
L'Unione Europea è l'insieme di 27 paesi. Nell'1957, il 9 maggio, i Paesi erano solo 6.
Fanno parte dell' Europa:
Belgio, Francia,Germania, Italia,Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca, Irlanda, Inghilterra, Grecia, Portogallo, Spagna, Austria, Finlandia, Svezia, Cipro, Estonia, Lettonia, Malta, Polonia, R.Cieca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Lituania..
Le 3 città dove ci sono le sedi più importanti sono Bruxelles, Lussemb
urgo e Strasburgo.

A Strasburgo c' è il parlamento europeo dove si riuniscono per decidere le leggi.
A Bruxelles c' è il consiglio dell' Unione Europea che trovano soluzione ai problemi degli stati. C'è anche la Commissione europea che mette in pratica le leggi.
A Lussemburgo c' è la Corte di Giustizia che le fa' rispettare.

               Come è nata
Nel 2007 i 27 Paesi membri dell' UE firmarono un accordo che si chiama Trattato di Lisbona.
grazie al trattato i cittadini possono presentare proposte alla commissione europea e ha stabilito la carta dei diritti.
L' Unione Europea prevede la libera circolazione tra gli stati membri.
Dalla fine della seconda guerra mondiale gli stati e i popoli hanno stabilito un legame sempre più stretto, arrivando ad una completa integrazione.
i valori comuni indivisibili e universali dei popoli europei sono:
  • il rispetto della dignità umana;
  • il rispetto della libertà;
  • il rispetto della democrazia;
  • il rispetto dell' uguaglianza;
  • il rispetto delle culture, dell' identità e delle trazioni di ogni stato.
Nel 2000, su questi principi nasce la carta dei diritti fondamentali dell' Unione Europea che riunisce tutti i diritti in vari strumenti normativi, nazionali e internazionali, come un dizionario dei diritti dell' uomo.
Articolo 6:
"ogni individuo ha il diritto alla libertà e alla sicurezza".
Articolo 1:
"la dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata."
L' Unione Europea difende la libertà di:
  • PENSIERO
  • CONOSCENZA
  • RELIGIONE
  • ESPRESSIONE
  • INFORMAZIONE
  • ASSOCIAZIONE
  • RIUNIONE
ARTICOLO 14:
"ogni individuo ha il diritto all' istituzione e alla formazione professionale e continua".

Pluralismo, non discriminazione, tolleranza, solidarità, parità di uomini e donne dimostra che l' Europa è una società aperta.

5 commenti:

  1. é molto bello e interessante!!e finalmente ha fatto capire che l'Europa siamo noi!!! bravi ragazzi!!

    RispondiElimina
  2. anche se l'europa e il continente più piccolo del pianeta e pur sempre bellisima!!!!!

    RispondiElimina
  3. L' Europa, come hanno già detto, pur essendo piccola e considerata un isola ha sempre delle ricchezze che altri continenti non hanno. Dovremmo essere fieri di essere europei!!!!

    RispondiElimina
  4. si è vero Agente Michelangelo l'Europa siamo noi!!! e io sono pure contenta di viverci!!! grazie Europa!!!

    RispondiElimina
  5. W L'EUROPA!!!! X me l'Europa è bellissima con la sua Storia e i suoi monumenti... Spero ke piaccia
    a tt quelli ke ci vivono, anzi ne sono sicurissima!!!
    Mi è piacuita molto la frase: "... l'Europa è una società aperta."
    Saluti Mely99

    RispondiElimina