lunedì 28 febbraio 2011

DALLE SCEMENZE SI IMPARA...(lettera ad un'amica)

Ciao!!! Lo sai cosa è successo nella nostra scuola? NO, VERO? Ora ti raccontiamo.
Noi di solito siamo tranquilli e non combiniamo guai, ma questa volta... delle nostre compagne , durante una lezione noiosa ,hanno avuto la brillante idea di scrivere sulle porte dei bagni delle ragazze domande e risposte non sempre garbate e gentili.
Questo fatto è andato avanti per un po' di tempo, tanto che alcune ragazze all'intervallo andavano a leggere il "Notiziario scolastico".
Molte ragazze avevano scambiato le porte interne per lavagne, al punto che alcune di loro che l'altro giorno stavano andando in bagno normalmente, senza scrivere nulla, sono state accusate da altre che  hanno fatto la spia!!! Prof e personale le hanno convocate per farsi spiegare le motivazioni di quel gesto di puro "vandalismo" e si sono sentiti dire che le porte servivano per scambiarsi messaggi.
Le ragazze sono state sgridate molto severamente, ma hanno chiesto immediatamente scusa, hanno pulito i bagni, hanno scritto una lettera nella quale chiedevano scusa per non aver capito che le regole vanno rispettate sempre, che il rispetto per le strutture che appartengono alla comunità deve essere , se possibile, maggiore del rispetto che si deve alle proprie "cose" e hanno capito di aver sbagliato.
Da questa scemenza (da non prendere ad esempio) abbiamo imparato che è meglio ascoltare le lezioni noiose che scrivere su i bagni!


 Non vi consigliamo l'esperienza!E' stata piuttosto umiliante!!!!!!!!!!!!!!!!
                             Alcune ragazze di prima media


le porte dei bagni dovrebbero essere tenute sempre così!!!!!!!!!!!!

27 commenti:

  1. ‘’La legge è uguale per tutti’’ –recitano le aule dei tribunali- ed anche i regolamenti scolastici dovrebbero esserlo. Le discriminazioni a qualunque livello producono disagio se non rabbia. Io e le mie amiche, per l’appunto proviamo un certo disagio nell’apprendere che il nostro compagno è stato, giustamente, sospeso per aver tenuto un comportamento non corretto all’interno dell’istituto. Proviamo però un disagio ancora maggiore nell’apprendere che un intero gruppo di ragazze ha impunemente danneggiato e rovinato un ambiente del medesimo istituto, un luogo che comunque tutti utilizziamo. Questa disparità di trattamento non rappresenta certo un buon insegnamento per noi. Non proviamo piacere nel sapere che qualcuno venga punito, solo un profondo dispiacere nel sapere che qualcuno è stato lasciato solo.

    RispondiElimina
  2. Alcune ragazze di terza si sono lamentate xkè certe alunne di prima nn sn state sospese e, invece, 2 ragazzi di terza lo sono stati. Questo è successo xkè i 2 motivi della sospensione erano completamente diversi. Infatti quelli di terza sono stati sospesi xkè si erano picchiati, mentre quelle di prima hanno danneggiato degli oggetti scolastici, hanno chiesto scusa, hanno ripulito le porte e immediatamente hanno capito di aver fatto qualcosa di sbagliato e hanno detto che non lo rifaranno più.

    RispondiElimina
  3. Sono d'accordo con il commento di Mikii...
    La scuola è come una seconda casa per noi ragazzi e ci passiamo la maggior parte del tempo, quindi se a casa nostra non scriviamo sulle porte dei bagni non dobbiamo nemmeno scrivere su quelle delle scuole!
    Mi dispiace solo perchè alcune ragazze hanno pagato PER TUTTE quelle coinvolte, perchè come dice un vecchio proverbio: "Per fare una croce ci vogliono due legni!"

    RispondiElimina
  4. b'è l'importante che adesso è tutto a posto!! che,le ragazze che hanno scritto abbiano avuto la lezione e che la ragazze che hanno fatto la spia potevano starsi zitte!!! perchè è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE CHE SOLO LE RAGAZZE DI PREIMA ABBIANO SCRITTO!!!( PERCHè IMMAGINO LE ALTRE RAGAZZE!!!!

    RispondiElimina
  5. siamo alcune ragazze di prima...noi sappiamo benissimo quello che è successo,è vero quello ke abbiamo fatto è sbagliato,però, almeno noi abbiamo avuto il coraggio e l'onestà di ammetterlo al contrario di alcune ragazze di seconda e di terza che pur essendo più grandi,e dovrebbero dare il buon esempio, non hanno avuto il coraggio di ammetterlo davanti ai proff e ci hanno accusato... mely99 sei contro di noi,pur sapendo la verità??
    by G+G+M

    RispondiElimina
  6. ILARIA sei miticaaaa!!!sulle terze... meglio nn scrivere niente. Mikii ma tu nn sei una delle tante che ha scritto?? ma poi scusa nn mi sembra che avete provato disagio perchè quando le proff giustamente ci sgridavano tu mikii e le tue amike... ridevate!!! se per voi questo è un disagio andiamo proprio bene!!!by G+G+M

    RispondiElimina
  7. è vero,tu mely dai ragione a sta mikii se sei stata la prima a dirmi che una di seconda ha scritto??? che amica sei?????!!!

    RispondiElimina
  8. A Campionessa99 e a Ilaria!!!
    Nn avete capito, nel senso ke se "La croce si fa con due legni" significa ke quelle di 1' sn un legno e tt quelle ke hanno scritto e nn l'hanno ammesso sn l'altro. Quindi io dò + ragione a voi ke a loro, xkè sn + loro nel torto xkè nn l'hanno ancora ammesso!
    By Mely99

    RispondiElimina
  9. OK,allora SCUSA se non ho capito il senso del proverbio!!!! cmnq hai RAGIONE!!!! tanti saluti a tt!!!!!!

    RispondiElimina
  10. ok scusa mely99!!! però è vero quella situazione è stata piuttosto umiliante!!!! sono d'accordo con ILARIA e mely99 quano scrivi le cose dovresti essere un pò + chiara... bacione <3 <3

    RispondiElimina
  11. da questa lezione abbiamo imparato che prima di fare alcune cose bisogna rifletterci.Su questo fatto abbiamo sbagliato ma ci siamo fatte perdonare con le nostre + sincere scuse.Brave le altre ragazze di terza e di seconda che come ha detto campionessa99 non hanno avuto il coraggio di ammetterlo.GRANDE CAMPIONESSA99 STUPENDO IL TUO COMMENTO

    RispondiElimina
  12. Chi ha parlato di sospensioni? Secondo me le sospensioni sono innutili e non possono essere considerate un intervento educativo. Sarebbe molto più produttivo sostituirle con un servizio socialmente utile da eseguire durante il tempi libero e per un periodo prolungato.
    Per esempio eseguire per un mese le pulizie dei bagni o raccogliere i cesrini della carta, oppure tenere in ordine la classe.
    Credo poi che le "sospensioni con obbligo di frequenza" siano una contraddizione in termini.
    Certo il lavoro socialmente utile impegnerebbe anche le insegnanti ma si potrebbe collocare subito dopo il termine delle lezioni o potrebbe essere seguito dal personale ATA presente nella struttura scolastica al termine della scuola. Forse è poco attuabile! Comunque credo che il provvedimento della sospensione vada ripensato per renderlo più educativo e mano punitivo.

    RispondiElimina
  13. Dove finisce il gioco inizia il rancore ...è bene che abbiate capito l’errore nell’ imbrattare le porte dei bagni della vostra Scuola, dove peraltro passate gran parte della giornata, e dove tutto dovrebbe essere rispettato come a casa propria, ma è bene che ricordiate e che prendiate consapevolezza che le proprie paure, le proprie insicurezze e l'astio verso gli altri non si combattono ne con la violenza verbale o fisica che possa essere, e neppure con le ripicche, ma chiarendosi e confrontandosi amichevolmente. Magari, laddove qualcuno ha già percorso la nostra strada è in grado di aiutarci a superare quei bivi dove non sappiamo la direzione da prendere, e magari quelli che credevamo nostri nemici saranno, poi, i nostri migliori amici!!!
    Un po' come i genitori e gli adulti… a volte li vediamo nemici solo perché sono grandi….e perchè cercano di indirizzarci verso una strada diversa da quella da noi scelta....senza sapere che loro ci sono già passati, e senza sapere che anche loro sono stati ragazzi….!!! Già...parole le mie che forse apprezzeremo quando saremo più grandi e quando saranno i nostri figli che, forse, metteranno in dubbio le nostre parole e che, magari per sola presa di posizione, non vorranno ascoltarci …e magari a 40 anni ci considereranno un po' retrogradi!!!....Ragazzi proviamo a fermarci e a pensare…. evitiamo di continuare a chiedere…e proviamo a dare il meglio che abbiamo dentro di noi!!!!

    RispondiElimina
  14. dopo tutti questi commenti noi (marta e cristian) pensiamo che ormai il fatto sia già passato e che abbiano capito lo sbaglio che hanno commesso... visto che un po' tutti nella scuola abbiamo discusso e dato suggerimenti!!!

    RispondiElimina
  15. ALLORA...
    1. noi ragazze di terza e seconda non abbiamo niente da ammettere la quale abbiamo un'intelligenza maggiormente sviluppata delle bambine delle prime.
    2.Le bambine delle prime dovrebbero solo stare zitte e assumersi le proprie responsabilità senza colpevolizzare le ragazze più grandi;senza alcun motivo.
    3.RICORDATEVI CHE LE MEDIE NON SONO UN GIOCO/PASSATEMPO.
    ...crescete.

    RispondiElimina
  16. ragazze!!!!!!!!!! stop. perchè mi sembra che i ragazzi siano rimasti un po' in disparte in tutto questo, che sta assumendo l'aspetto di ripicca e rivalsa(le prime contro le terze).C'è stato un fatto spiacevole e certamente riprovevole, che ha permesso a tutta la comunità scolastica di rendersi conto che le famose regole condivise non sono poi così interiorizzate.Le ragazze più grandi,invece di ergersi a giudici delle più piccole, dovrebbero proporsi quali guide,dovrebbero diventare tutor:progettare, stimolare al colloquio, alla partecipazione.Avete scritto che la vostra intelligenza è più sviluppata:usatela per comprendere e creare un ambiente sereno e stimolante. prof

    RispondiElimina
  17. cara prof martinenghi...
    grazie... è fantastica!!!
    ...non siamo noi di prima ke dobbiamo crescere ma voi care terzine e come ha detto la prof se "avete" l'intelligenza... usatela!! ma dal vostro comportamento non sembra che siete così tanto maggiori rispetto a noi e per una volta nella vita guardate quello ke fate voi prima!!! by..
    marty,gio e giuly <3

    RispondiElimina
  18. ciccie di terza le bambine qui siete solo... VOIII!!!!!!!!
    <3

    RispondiElimina
  19. ke cosa vuo dire in questo contesto?? <3

    RispondiElimina
  20. ops.. ke vuol dire in questo contesto???
    marty <3

    RispondiElimina
  21. quello che hanno fatto questa scemenza, sono state le mie compagne di classe, midispiace che sia successo ma dagli errori si impara l'importante e che tutto apposto.
    by halim e fusi

    RispondiElimina
  22. é stato un avvenimento che ha scaricato molta tensione alle persone che l' hanno prodotto!!! L' importante è che sia finito bene.

    RispondiElimina
  23. care mie ragazze di terza
    vorrei dirvi che siamo dalla vostra parte anche se noi siamo due delle tante di quelle che ha scritto però ci ha dato molto fastidio quando vi abbiamo visto, mentre giustamente le prof ci sgridavano, ridere, mentre, dovevate,essendo + grandi, mettersi nei nostri panni e poi voi vi divertite tanto a chiamarci primine,ma vi ricordo che l'anno prossimo le primine diventerete voi e poi voglio vedere come vi darà fastidio!!! :D

    RispondiElimina
  24. io sulla storia dei bagni stò dalla parte delle prime perche all'iniziio le prime non erano state sincere ma poi hanno datto la verita,mentre le terze negavano e sono state anche molto oneste perchè le terze hanno incolpato una ragazza di prima e loro sono state sincere e hanno detto che lei non centrava niente. Alla fine anche le terze sono state sincere. questa lezione spero che vi sia servita sia per la prima che terza e che non si litiga più e che le cose vanno dette a voce

    RispondiElimina
  25. sulla storia dei bagni io sto un pò dalla parte delle terze ma anche della prime. Le terze essendo più grandi aveste potuto andare a dirlo alla prof oppure andarlo a dire a voce. Le prime sono state oneste però avrebbero dovuto anche loro andarlo a dire alla prof o a voce ma comunque sia le prime che le terze hanno scritto sui bagni quindi la colpe è di tutte e 2 la classi. Spero non sicceda più e che vadano daccordo.

    RispondiElimina